Tra 
                  i suoi scritti ricordiamo:
                Marxismo 
                  e cristianesimo, Cittadella, Assisi, 1966 (8a edizione 1977);
                  Credenti e non credenti per un mondo nuovo, Cittadella, Assisi, 
                  1969 (3a edizione 1976).
                  Cristianesimo, liberazione umana, lotta di classe, Citta-della, 
                  Assisi, 1971 (3a edizione) 
                  L'ateismo contemporaneo, SEI, Torino, 1967-70, con la collaborazione 
                  di un centinaio di specialisti.
                  Cristiani per il socialismo, perchè?, Cittadella, Assisi 
                  1975
                  Educare: per quale società?, Cittadella, Assisi 1975, 
                  (2a edizione, 1979)
                  Fede cristiana e materialismo storico, Borla, Roma ,1977
                  Coscienza operaia, oggi, De Donato, Bari 1980
                  Uomini di frontiera. "Scelta di classe" e trasformazioni 
                  della coscienza cristiana a Torino dal Concilio ad oggi, a cura 
                  di G. Girardi, Cooperativa di Cultura Lorenzo Milani, Torino 
                  1984 
                  Le rose non sono borghesi, popolo e cultura del nuovo Nicaragua, 
                  a cura di G. Girardi, Borla, Roma 1986.
                  Sandinismo, marxismo, cristianesimo: la confluenza, Borla, Roma,1986
                  La tunica lacerata, Borla, Roma 1986
                  Il popolo prende la Parola. Il Nicaragua per la teo-logia della 
                  liberazione, Roma, Borla, 1990, 
                  Rivoluzione popolare e occupazione del tempio. il popolo cristiano 
                  del Nicaragua sulle barricate, Edizioni Associate, Milano, 1989
                  Comunitá di S. Benedetto al Porto Dalla dipendenza alla 
                  pratica della libertà. Una comunità di accoglienza 
                  s'interroga e interroga. Ricerca partecipativa coordinata da 
                  Giulio Girardi, Borla, Roma, 1990
                  La conquista dell'America. Dalla parte dei vinti, Borla, Roma, 
                  1992 
                  Il tempio condanna il Vangelo: il conflitto sulla teologia della 
                  Liberazione fra il Vaticano e la CLAR. Edizioni Cultura della 
                  Pace, San Domenico di Fiesole (FI), 1993
                  Gli esclusi costruiranno la nuova storia?, Borla, Roma, 1994
                  Cuba dopo il crollo del comunismo, Borla, Roma, 1995
                  Cuba dopo la visita del papa. Marxismi,cristianesimi, religioni 
                  afroamericane alle soglie del terzo millennio, Borla, Roma,1999.
                  Resistenza e alternativa. Al neoliberalismo e ai terrorismi, 
                  Edizioni Punto Rosso, Milano 2002.